Su alcuni mercati, per ragioni di privacy o sicurezza, alcune delle proprietà più esclusive sono vendute tramite trattative riservate, in altre parole senza essere pubblicate su Internet o su altri media. I nostri consigli possono aiutarti se vuoi acquistare una proprietà privatamente.
1. Non limitare la tua ricerca alle proprietà in trattativa riservata – Per definizione, le trattative riservate non vengono pubblicizzate pubblicamente, per cui esserne a conoscenza non è semplice, lasciandoti quindi pochi punti di riferimento. Per cui, anche se sei interessato a queste trattative, ti consigliamo di considerare il mercato nel suo complesso, al fine di accrescere le tue possibilità di scelta e ottenere maggiori informazioni sui prezzi e le caratteristiche di simili proprietà di lusso ubicate nella zona che ti interessa.
Credito Foto: Nito / Shutterstock
2. Sii proattivo – Mentre alcuni proprietari che decidono di vendere un’immobile in trattativa riservata sono comunque attivamente alla ricerca di un acquirente ma preferiscono semplicemente non mettere nessun annuncio on-line, altri invece si trovano in una situazione meno decifrabile, ovvero sarebbero disposti a vendere solo se ricevessero l’offerta giusta; in questi casi l’immobile non è tecnicamente sul mercato ma potrebbe essere venduto. In ogni caso, se non sei proattivo nella tua ricerca e nell’approcciare i venditori, rischi di aspettare a lungo. Ci sono diverse cose che puoi fare per aumentare le probabilità di trovare la giusta proprietà; di seguito abbiamo cercato di elencare le più importanti:
- Puoi inserire un annuncio su pubblicazioni di profilo adeguato (spesso ancora in carta stampata) descrivendo il tipo di proprietà che cerchi. A breve, Te Atrium lancerà una piattaforma dedicata alle trattative riservate sulla quale potrai pubblicare i tuoi criteri di ricerca e trovare opportunità immobiliari di grande prestigio; registrati sul nostro sito per ottenere maggiori informazioni.
- Percorrendo le strade dell’area di tuo interesse potresti riuscire ad identificare delle proprietà che corrispondono ai tuoi criteri, le quali hanno apposto il cartello vendesi e telefonare o scrivere una lettera ai proprietari. Se desideri acquistare un appartamento in un palazzo preciso, può essere utile parlare con la portineria che è spesso una ottima fonte di informazioni.
- Condividi i dettagli della tua ricerca con le persone della tua famiglia e i tuoi amici che vivono nella zona dove desideri acquistare l’immobile; potrebbero conoscere qualcuno che sta cercando di vendere privatamente.
- Prendi in considerazione l’idea di dare mandato ad un procacciatore d’affari: assicurati che sia un esperto immobiliare (attenzione, non è sempre facile trovarne), con un grande network di potenziali venditori e sia in grado di comprendere al meglio le tue esigenze (vedi sotto).
3. Rivolgiti ad un agente di acquisto – In molti dei maggiori mercati europei e in particolar modo in quelli nei quali gli acquirenti internazionali sono frequenti, i procacciatori di affari (anche detti “agenti di acquisto”) sono sempre più diffusi (abbiamo recentemente pubblicato un articolo sul notevole incremento degli agenti di acquisto a Londra).
Un buon procacciatore di affari immobiliari avrà accesso alle migliori trattative riservate, potrà fornirti un parere imparziale sulla valutazione di un immobile di prestigio, aiutarti a formulare l’offerta giusta ed allo stesso tempo consentirti di risparmiare tempo nel corso del processo. Potrà inoltre dare maggiore credibilità alla tua offerta.
Sul mercato vi sono numerosi agenti di acquisto ma non tutti sono qualificati. Se volessi richiedere un supporto nel selezionare un agente, noi di Te Atrium siamo ben felici di metterti in contatto con i migliori professionisti in tutti i mercati dove il portale è attivo, e senza alcun costo supplementare.
4. Sii focalizzato – È essenziale che, ancor prima di iniziare la ricerca di un’immobile, tu abbia chiari i criteri di selezione, distinguendo tra le caratteristiche necessarie e quelle accessorie. Una volta visitate varie proprietà, potrai volerle poi comparare considerando tali criteri. Non dimenticare di approfondire la conoscenza della zona dove intendi acquistare l’immobile; mentre in seguito potrai sempre apportare dei cambiamenti alla tua casa, sarà ben più difficile, se non impossibile, modificare l’area nella quale hai acquistato la tua proprietà di prestigio. Dopo tutto la posizione dell’immobile resta la sua caratteristica più importante.
5. Verifica che l’immobile è effettivamente in trattativa riservata – Se non hai dato mandato ad un procacciatore che possa verificare la situazione dell’immobile per tuo conto, può essere il caso di verificare se l’immobile è effettivamente in trattativa riservata. Cerca su internet e chiedi agli agenti locali se l’immobile è stato recentemente messo sul mercato. L’immobile potrebbe essere stato precedentemente tolto dal mercato ed in tal caso sarebbe utile scoprire come mai e quanti potenziali compratori sono stati interessati ad acquistarlo.
6. Non cercare l’affare a tutti i costi – Ciascuna trattativa privata è differente quindi è difficile generalizzare. Tuttavia a parità di altre condizioni (in altri termini considerando solamente l’effetto costituito dall’acquistare in trattativa riservata rispetto all’acquistare pubblicamente lo stesso immobile), vi sono fattori che possono spingere il prezzo dell’immobile di pregio in ambo le direzioni.
Da una parte il venditore di un’immobile in trattativa riservata riesce solitamente a raggiungere un numero inferiore di potenziali acquirenti per cui come compratore sarai soggetto a minor competizione e potresti avere la possibilità di fare un’offerta più bassa. D’altra parte però, qualora il venditore non abbia urgenza di vendere a meno di ricevere un prezzo per lui congruo o anche nel caso in cui il mercato sia in crescita e/o molto liquido, potresti essere costretto a dover offrire un prezzo più alto del valore di mercato per poter essere sicuro che il venditore accetti la tua offerta senza preferire di attendere un’asta al rialzo.
Scegliendo una trattativa riservata potresti riuscire ad evitare di pagare alcuna commissione di agenzia (se applicabile – nel Regno Unito ad esempio la commissione dell’agenzia è in ogni caso a carico del venditore). D’altra parte però potrebbe rendersi necessario servirsi di un intermediario (il procacciatore) il quale ti sottoponga le trattative riservate migliori e ti aiuti nel processo; va detto che in tale caso qualora il professionista sia un buon negoziatore potresti essere in grado di risparmiare sul prezzo di vendita per cui il costo del servizio può eventualmente ripagarsi da solo.
È sempre opportuno ricordare che esistono altri importanti fattori che possono influenzare ancor più il prezzo dell’immobile tra i quali:
- Le condizioni di mercato;
- L’interesse e la conoscenza del mercato da parte dell’acquirente;
- Le condizioni finanziarie e i bisogni del venditore.
7. Non aver paura di negoziare – All’inizio di ciascuna negoziazione dovrai stabilire il prezzo massimo che intendi pagare per l’immobile in oggetto che non dovrai superare anche qualora venissi coinvolto in un’asta al rialzo dei prezzi. In tal modo, comunque vada non rimpiangerai di avere pagato troppo per acquisire l’immobile. È consigliabile non offrire il proprio prezzo massimo in apertura; al contrario la prima offerta dovrebbe essere la più bassa possibile. Se la tua prima offerta non viene accettata, non si tratta necessariamente di un cattivo segno a patto che il prezzo offerto non sia giudicato irragionevolmente basso, tale da irritare la sensibilità del proprietario (in taluni casi può accadere!). Se necessario puoi aumentare progressivamente la tua offerta. Qualunque sia la tua offerta prendi come termine di paragone i prezzi di vendita di proprietà simili; se non sei sicuro potresti chiedere l’aiuto di un esperto o in alternativa contattare il nostro servizio di ricerca immobiliare, il quale potrà metterti in contatto con i migliori esperti sul mercato immobiliare di lusso.
Credito Foto: Flickr -Harshil.Shah
8. Sii paziente e preparati – Acquistare tramite trattativa riservata può richiedere del tempo, specialmente se hai poco tempo da dedicare e non hai il supporto necessario nel corso della tua ricerca. Tuttavia nel momento in cui si presenta l’occasione giusta, agire rapidamente può rappresentare un grande vantaggio per battere sul tempo eventuali altri acquirenti o evitare che il venditore possa cambiare idea o accettare un’offerta superiore; assicurati di essere pronto sia da un punto di vista finanziario che legale per completare la transazione senza contrattempi di sorta. Ti ricordiamo che sul sito Te Atrium potrai trovare una serie di guide immobiliari aggiornate mentre sul nostro blog potrai trovare informazioni aggiornate sul mercato degli immobili di prestigio a livello internazionale.
Vuoi condividere la tua esperienza riguardo a trattative riservate per immobili di pregio? Sei interessato a fornire dei consigli ad altri nostri lettori? Scrivi un tuo commento nella sezione sottostante.
Property finders a Londra | Procacciatori immobiliari a Parigi | Property finders in Spagna| Procacciatori immobiliari in Provenza | Procacciatori immobiliari in Costa Azzurra | I migliori immobili in vendita in Hampstead | Immobili di pregio in Chelsea | Appartamenti di prestigio in Kensington | Proprietà esclusive in Maida Vale | Case di prestigio in vendita in Marylebone | Le migliori seconde case a Canary Wharf | Prestigiosi appartamenti in vendita a Covent Garden | Case di lusso in vendita in Belgravia | Immobili da sogno a St John’s Wood | Prestigiose dimore in vendita in Knightsbridge | Proprietà di prestigio in vendita in Westminster | Cerca un immobile di pregio in Fulham | Compra una villa esclusiva in Little Venice | Immobili di lusso in Primrose Hill | Case di pregio da acquistare in Mayfair | Compra un immobile di lusso nel 1° arrondissement | Cerca case di pregio nel 2° arrondissement | Proprietà di prestigio nel 3° arrondissement | Attici nel 4° arrondissement | I migliori immobili in vendita nel 5° arrondissement | Prestigiose dimore nel 6° arrondissement | Immobile di lusso nel 7° arrondissement | Acquistare o affittare un case di esclusive nell’8° arrondissement | Le migliore seconde case nel 16° arrondissement | I migliori immobili in vendita a Saint Tropez | Ville di lusso a St Maxime | Immobili di pregio a Beaulieu | Appartamenti di prestigio a Montecarlo | Proprietà esclusive a Mougins | Case di prestigio in vendita a Cannes | Le migliori seconde case a Villefranche sur Mer |Prestigiosi appartamenti in vendita a Nizza | Case di lusso in vendita a Èze | Immobili da sogno a Saint Paul de Vence | Prestigiose dimore in vendita a Cap d’Ail | Ville di lusso a Roquebrune | Proprietà di prestigio in vendita a Ramatuelle | Cerca un immobile di pregio in vendita a Cap Martin | Compra una villa esclusiva ad Agay | Immobili di lusso a Valbonne | Case di pregio da acquistare a Biot |