Il mercato degli immobili di prestigio a Parigi

Dopo un periodo di crescita sostenuta dei prezzi, il mercato degli immobili di lusso della capitale francese ha rallentato; i prezzi hanno iniziato a scendere nel corso della prima metà del 2012 e si attende un calo complessivo attorno al 10% nel 2012. Il consenso tra i maggiori esperti del mercato immobiliare prevede un ulteriore calo nel corso del 2013, quando l’impatto dei ricchi francesi che hanno messo i propri immobili sul mercato nel corso del loro processo di espatrio, sarà completamente assorbito dai prezzi delle case.

Foto: Luboslav Tiles / Shutterstock

Comunque sia, Parigi è sempre Parigi; il fascino di un’immobile di prestigio nella capitale francese è rinomato. Prima di lanciarsi nell’acquisto di una proprietà di lusso a Parigi è bene tuttavia conoscere al meglio il suo mercato immobiliare. Per questo abbiamo pensato di pubblicare questo post che fornisce una panoramica sulle aree e la tipologia degli immobili di prestigio della capitale.

Da sempre i quartieri più importanti di Parigi attirano un elevato numero di acquirenti internazionali; si stima che tra il 2001 ed il 2010 il 50% dei beni al di sopra dei 4 milioni di Euro sono stati acquisiti da stranieri e questa percentuale sale all’85% se si considerano immobili residenziali del valore superiore a 10 Milioni di Euro. Nell’ultimo anno, con la rarefazione degli acquirenti francesi, esacerbata dalla politica economica del presidente Hollande, queste percentuali sono ulteriormente aumentate.

I miliardari dei paesi emergenti (Russia e paesi dell’Est, Brasile, Cina) si sono quindi aggiunti a quelli inglesi, americani, italiani ed arabi che hanno tradizionalmente investito nell’immobiliare della capitale, il quale ha storicamente rappresentato un investimento abbastanza sicuro e senza restrizioni.

Foto: Marie Claire Maison

Visione d’insieme

Dai magnifici hôtels particuliers agli attici di tendenza, passando per i sontuosi appartamenti da ricevimento del XVIII secolo, la scelta è ampia. Si tratta di un mercato dove spesso la domanda supera l’offerta, soprattutto nelle zone più richieste, dalla zona limitrofa alla torre Eiffel, ai Campi Elisi, alla riva sinistra della Senna. La mancanza di offerta è amplificata dal fatto che le nuove costruzioni di pregio a Parigi sono rare, particolarmente quelle di dimensioni più grandi.

Gran parte delle nuove costruzioni è concentrata nella zona est della città ma è talvolta possibile trovare dei progetti di sviluppo anche nei quartieri più prestigiosi, tra cui recentemente 14 appartamenti di lusso a Rue du Rocher nell’ottavo arrondissement, o anche il progetto in corso di completamento « Paris 7 Rive Gauche », il quale prevede la creazione di immobili di grande pregio attraverso la ristrutturazione di un antico ospedale. Si tratta di occasioni rare che generalmente attirano una forte domanda.

La maggioranza dei palazzi di Parigi risalgono invece al periodo haussmaniano ed i loro immobili seguono generalmente una pianta caratteristica avente stanze principali fronte strada, corridoi interni divisori e stanze più piccole che affacciano sul cortile interno. Le finestre sono alte e strette ed i balconi sono di dimensioni piuttosto ridotte, con le tipiche ringhiere in ferro battuto. Le nuove costruzioni tendono ad amalgamarsi al tessuto esistente rispettando le caratteristiche degli immobili circostanti.

Se sei alla ricerca di un immobile di lusso nei migliori quartieri di Parigi, consulta qui gli annunci pubblicati su Te Atrium.

La ricerca del vostro quartiere a Parigi

In questo articolo prendiamo in considerazione i quartieri più ambiti di Parigi come ad esempio il 6e, che è il quartiere più caro, o ancora il 7e , 4e , 5e e l’8e. Anche restringendo il campo di analisi a questi soli quartieri, è possibile trovare delle differenze di prezzo significative, in funzione del quartiere e della posizione esatta dell’immobile. Se un arrondissement come l’8e può offrire una scala di prezzi relativamente omogenea, altri quartieri presentano al loro interno delle zone di qualità diversa. Ad esempio il 16e è divisibile in due parti, quella nord che è più cara si articola attorno a Trocadéro, la Muette e piazza Victor Hugo, e quella sud dai prezzi più abbordabili, marcatamente verso il ponte Mirabeau. I quartieri di Neuilly e Boulogne, vicino il Bois, sono anch’essi da considerare come tra quelli più esclusivi come anche Saint-Cloud, rinomato per le sue case di pregio.

Per una panoramica completa dei migliori arrondissement di Parigi è possibile consultare le guide di Parigi disponibili sul sito Te Atrium.

Oltre alle caratteristiche di ciascun quartiere vi sono altri elementi da analizzare per determinare la vivibilità di ciascuna zona e la propria propensione alla stessa. Di seguito abbiamo elencato una serie di domande che possono essere utili durante un analisi iniziale:

  • Qual’è il livello dei collegamenti tramite mezzi pubblici? Esistono fermate della metro vicine all’immobile e ben collegate con il resto della rete?
  • Se acquistate l’immobile per andarci a vivere, quanto distante sarà l’area dove intendete lavorare?
  • Vi sono bei cafè, bar o negozi nella zona, facilmente raggiungibili a piedi? O magari scuole, pub o discoteche che possono renderla molto rumorosa?
  • La proprietà è dotata di un posto auto? Spesso i posti auto sono venduti in aggiunta. In alternativa vi sono parcheggi nella zona?
  • Esistono spazi verdi in prossimità dell’immobile? Ricordatevi che è difficile trovare grandi spazi verdi nel pieno centro di Parigi.
  • Vi sono dei nuovi progetti urbani che possano influenzare positivamente (o negativamente) il futuro valore dell’immobile? Per scoprire dove sono ubicati i progetti di sviluppo immobiliare e/o urbano è possibile consultare il sito della città di Parigi
  • Se avete bambini, com’è la qualità delle scuole locali?
  • Parigi è conosciuta per la sua arte di vivere e la sua cultura; spendete del tempo per scoprire le attività che vi interessano all’interno dell’area nella quale avete deciso di vivere.

Quali quartieri di Parigi consiglieresti ad un acquirente di immobili di prestigio? Hai ulteriori consigli e/o suggerimenti che riguardino il mercato immobiliare di lusso a Parigi ? Non esitare a condividere la tua esperienza sul blog di Te Atrium.

Compra un immobile di lusso nel 1° arrondissement | Cerca case di pregio nel 2° arrondissement | Proprietà di prestigio nel 3° arrondissement | Attici nel 4° arrondissement | I migliori immobili in vendita nel 5° arrondissement | Prestigiose dimore nel 6° arrondissement | Immobili di lusso nel 7° arrondissement | Acquistare o affittare un case di esclusive nell’8° arrondissement | Le migliore seconde case nel 16° arrondissement | Acquistare o affittare un immobile di lusso a Saint Germain | I migliori immobili di lusso a Saint Michel | Case nel Quartier des Invalides | Proprietà sugli Champs-Élysées | Acquistare o affittare un immobile di lusso nel Quartier de la Madeleine | Acquistare o affittare un immobile di lusso nel Quartier d’Auteuil | Compra immobile di lusso in zona Trocadero | Acquistare o affittare un casa nel Quartiere Latino | Cerca immobile di lusso in Avenue Montaigne