Vi sono delle gemme ancora da scoprire in Costa Azzurra si chiede Cheryl Markosky.
Beulieu-sur-mer, Costa Azzurra: Raman Cutanda / Flickr
Una volta considerata una regione estremamente povera dedita alla pesca, alla produzione di olio e ai profumi della zona di Grasse, la Costa Azzurra è divenuta una delle aree più prestigiose in Europa a partire dalla fine del 18° secolo. La grande borghesia inglese fu la prima a scoprire la bellezza del litorale, che gradualmente divenne via via più rinomato allorquando i nuovi collegamenti ferroviari offrirono un accesso più facile ai Russi, agli Americani e agli altri aristocratici stranieri.
Dalla splendida Brigitte Bardot che si abbronza sulla sabbia, alle frequentazioni di Lady D sullo yacht di Al Fayed, passando per le starlette in posa sul celebre tappeto rosso di Cannes, la Costa Azzurra è divenuta un luogo iconico che continua ad attrarre i maliziosi, gli amanti della moda e i ricchi.
Trattandosi di un’area nella quale le mete principali sono ben conosciute e spesso sovraffollate, ha senso esplorare le zone circostanti. Prendendosi il dovuto tempo per visitare l’area in maniera più approfondita, ci si stupirà di scoprire quante incantevoli enclavi riservate sono tuttora presenti.
Brégançon: Permette di fare un tuffo nel passato, a come la Costa Azzurra deve essere stata negli anni Cinquanta
“La Plage de Bregancon” Christian@94 / Flickr
“A mio giudizio la spiaggia più bella della Costa Azzurra è quella di Brégançon, eletta a residenza estiva del presidente francese”, spiega Roddy Aris di Winkworth Francia. “Permette di fare un tuffo nel passato, a come la Costa Azzurra deve essere stata negli anni Cinquanta”.
… i paesi sono ancora molto caratteristici e intatti
“È parte di una zona non costruita con sabbia pulita, acqua cristallina ed una magnifica vista sulle isole di Port-Cros e di Porquerolles; si tratta di un posto magico” aggiunge. L’aeroporto più vicino è a Hyères e i paesi vicini di Bormes les Mimosas, Lavandou e Hyères sono ancora molto caratteristici e intatti.
Aris consiglia anche La Garde Freinet, Plan de la Tour, Grimaud e Sainte-Maxime, dove una grande bastide costa circa 1.3 milioni di euro.
“Per chi cerca un’alternativa al villaggio ultra chic e molto frequentato di St Jean Cap Ferrat, Eze può essere un’ottima soluzione”. Mathias Debois-Froge responsabile dell’agenzia John Taylor di Cap Ferrat, elogia questo antico villaggio dai tetti e le tegole rosse, abbarbicato su una collina soprastante una baia dall’acqua azzurra, con le sue stradine medievali, le rovine di un castello del 12° secolo ed un giardino esotico. Anche Bono, il cantante degli U2, e Julian Lennon hanno comprato casa qui.
“Villa in St Jean Cap Ferrat” Asta Plechaviciute / Shutterstock
Debois-Froge crede che Eze rappresenti una buona location dove investire, nella misura in cui è facile da raggiungere, dista soli 2,5 km da Monte-Carlo ed è posto di fronte a Cap Ferrat; inoltre la qualità della vita è sorprendente, con buoni ristoranti sulla spiaggia nei quali gustare il pesce locale, magari cotto al sale.
jmmcdgll / Flickr
Il suo collega Tim Sanders, il quale opera su Vence, raccomanda di scoprire le meraviglie che si nascondono all’interno delle località più rinomate, anzichè visitare esclusivamente il centro storico, sovente invaso dai turisti. Uno dei suoi posti preferiti è la Piazza Godeau nel paesino medievale di Vence, dove il tempo sembra essersi fermato.
“Saint-Tropez ” phileole / Flickr
“Il mio giardiniere mi ha parlato di un affascinante table d’hote che rappresenta una piccola scoperta gastronomica. Io sono passato davanti ad una colonna in granito che giace nella piazza che onora il Dio Mars Vintium, la quale faceva parte di un arco di trionfo romano” spiega.
Hugo Skillington, dell’omonima agenzia immobiliare a Grimaud, suggerisce di puntare sull’ordinario Cogolin anzichè sul ‘très chic’Grimaud. “Nonostante la sua fama non all’altezza, si tratta di un piccolo borgo molto grazioso che per tutto l’anno ospita la comunità più vivace di tutta l’area attorno a St Tropez”.
Grimaud ospita la comunità più vivace di tutta l’area
Skillington consiglia inoltre il poco conosciuto paesino di La Croix Valmer, situato sulla costa Sud della penisola di St Tropez, “il quale gode di un clima nettamente migliore rispetto a quello della costa Nord di St Tropez con prezzi del 30% meno cari”
La Croix Valmer
Per chi preferisce una località di collina, il villaggio di Tourtour è “sia gradevole che discreto” mentre il pittoresco paese di Villecroze dove Skillington ha venduto un’immobile a James Dyson, rappresenta un’altra ottima scelta. Bargemon, tra Draguignan e Grasse, è il luogo prediletto dai Beckhams. “Offre uno stile di vita che predilige i piaceri della campagna adatti anche ai più piccoli piuttosto che le atmosfere patinate della Costa”.
William Pearson di Prime French Properties è felice di condividere cinque gioielli nascosti, nella speranza che restino relativamente poco conosciuti anche ora che se ne è parlato.
*Les Hauts de Cagnes
Les Hauts de Cagnes: mistinguette18 / Flickr
Si tratta di un vecchio villaggio fortificato, posizionato a ridosso di Cagnes-sur-Mer, con strette strade ombrate e magnifici immobili in pietra. “Dispone di caratteristici ristoranti non troppo conosciuti e non é per nulla turistico” spiega Pearson.
*Plascassier
Plascassier / briandeadly / Flickr
Tranquillo villaggio abbarbicato tra Valbonne e Grasse, ospita diverse proprietà di prestigio e antiche chiese ed è conosciuto per la coltivazione del gelsomino. Qui Edith Piaf possedeva una casa ed è qui che è morta. ‘Non, je ne regrette rien.’
*Opio
Opio: plagiats / Flickr
Situato a Nord Est di Grasse, Opio deriva il suo nome dal latino ‘oppidum’, o città fortificata. È ancora possibile trovare dei resti romani nella zona, oltrechè una chiesa del 12° secolo. Oltre a splendidi sentieri a piedi o a cavallo, il paese giace in prossimità di un campo da golf.
Chateauneuf de Grasse / awsheffield / Flickr
Villaggio medievale a 413 metri sul livello del mare, con una splandida vista sulla baia di Cannes, consente ai suoi abitanti e visitatori di fare un vero e proprio salto nel tempo. Ospita un pittoresco mix tra case in pietra e in stucco con finestre e persiane affacciate su coloratissimi giardini, oltre ad un ospedale, una libreria e alcuni ristoranti. Gli aeroporti di Cannes e Nizza sono a 30 minuti di macchina.
Situato a 136 metri sul livello del mare e a soli 13 km da Cannes, questo villaggio del 16° secolo mette in mostra una chiesa del 18° secolo perfettamente restaurata ed antichi immobili di pregio ai lati delle strade che godono di una magnifica vista sulla campagna.
Cheryl Markosky, nata in Canada da genitori Polacchi ed Italiani, è una giornalista che si occupa del settore immobiliare basata a Londra. Ha scritto vari testi sia sul mercato immobiliare internazionale che su quello del Regno Unito. Nel corso della sua brillante carriera Cheryl ha viaggiato molto ed ha visto una grande varietà di immobili di prestigio.
Immobili di pregio a Beaulieu | Proprietà esclusive a Mougins | Le migliori seconde case a Villefranche sur Mer |Prestigiosi appartamenti in vendita a Nizza | Prestigiose dimore in vendita a Cap d’Ail | Ville di lusso a Roquebrune | Proprietà di prestigio in vendita a Ramatuelle | Cerca un immobile di pregio in vendita a Cap Martin | Compra una villa esclusiva ad Agay | Case di pregio da acquistare a Biot